  A CappellaMarie Foessel, Francoise Marchetti, Luca Pellegrino, Michel Bianco. Une promenade dans les Alpes du Sud, entre Piémont, Ligurie, Provence et Pays Niçois. A voix nues. Chants traditionnels contemporains.
 |
|  4 PLUS 1. | L'histoire du Corou de Berra est faite de rencontres, musicales et humaines. Avec 4 PLUS 1, le quartet vocal désire se rapprocher d'un musicien atypique, virtuose, unique. En 2023, nous invitons Benjamin Melia.
 |
|  DOGORA | Perchè la musicalità delle parole è al centro di tutte le sue creazioni, Etienne Perruchon ha inventato una lingua immaginaria dotata di tutte le influenze vocali europee, una melodia che è la sintesi di tutte le sue emozioni più intime. Musica Etienne Perruchon |  |
|  MUSICA SACRA Guest Pierre Perdigon, Organo | Musica Sacra delle Alpi del sud . Manoscritti e trasmissione orale . |  |
|  CALENA | Canti popolari di Natale della Provenza e della Contea di Nizza. Reinterpretazione A Cappella di questo patrimonio ricco ed autentico. Disponibile in dicembre. | ![[[Calena]] [[Calena]]](bv000005-it.lnkbut.png) |
|
|  | |  | | Il mondo della Musica | "Che cosa rende cosi affascinante questo quartetto vocale ? La scelta delle sue melodie mai banali e un 'arte polifonica dalle varie aperture musicali .. "
Franck Bergerot |
| |  | |  |
 | |  | | Sandro Gastinelli, regista | "Il percorso del Corou de Berra è unico , perchè partendo da un repertorio tradizionale , è riuscito a sviluppare una creatività che rientra pienamente nella musica contemporanea " |
| |  | |  |
|